Al giorno d’oggi, sono tante le persone che trascorrono gran parte delle giornate in posizione seduta, davanti al computer, partecipando a riunioni oppure al telefono. Questo stile lavorativo, tuttavia, può incidere negativamente sulla salute delle gambe.

La posizione seduta prolungata, infatti, può ostacolare la circolazione venosa e favorire il ristagno dei liquidi negli arti inferiori, manifestandosi attraverso gambe gonfie, pesanti e doloranti. 

Lavoro sedentario e gambe gonfie: qual è la connessione tra questi due elementi? Quali potrebbero essere le problematiche che derivano da un lavoro troppo sedentario? Valutiamo tutto ciò che occorre sapere e soprattutto le 7 strategie integrate per alleviare e prevenire il dolore alle gambe dopo lavoro

Lavoro sedentario e circolazione: quali sono i rischi per le gambe? 

Rimanere seduti per molte ore spinge il muscolo del polpaccio, che agisce in qualità di “pompa” per spingere il sangue verso il cuore, a non lavorare efficacemente. Il rallentamento del flusso venoso e il peso della gravità favoriscono il ristagno di sangue e liquidi nei capillari delle gambe. 

Non ricorrendo ai rimedi adeguati, si può incorrere nei seguenti fastidi e problematiche: 

  • edema e gambe gonfie dopo lavoro;
  • sensazione di pesantezza e gambe stanche dopo lavoro;
  • crampi, fitte o dolore ai polpacci e ai piedi;
  • insufficienza venosa cronica, con comparsa di vene varicose. 

In casi più estremi, aumenta inoltre il rischio di trombosi venosa profonda, soprattutto nelle persone predisposte. 

Lavoro sedentario e gambe gonfie sono strettamente correlati: non bisogna prendere con leggerezza queste problematiche, in quanto incidono sul ritorno venoso e sulla salute dei vasi, aggravando nel tempo condizioni già esistenti. 

Lavoro sedentario rimedi: 7 strategie pratiche ed efficaci 

In caso di dolore gambe dopo lavoro o di gambe pesanti dopo lavoro, è importante attuare sin da subito e quotidianamente una o più strategie utili al miglioramento della circolazione. Per prevenire e ridurre i fastidi legati al lavoro sedentario, è bene: 

  1. fare pause attive. Interrompere la sedentarietà è essenziale. È preferibile alzarsi ogni ora per camminare o muovere le caviglie sotto la scrivania. Un semplice gesto che stimola la pompa muscolare dei polpacci, favorendo il ritorno venoso;
  2. sollevare le gambe, tenendole rialzate rispetto al cuore per 10-15 minuti, a fine giornata o durante la pausa pranzo. Questa strategia facilita il drenaggio dei liquidi e riduce il gonfiore accumulato; 
  3. utilizzare calze a compressione graduata. Queste calze rappresentano uno dei rimedi più efficaci per il lavoro sedentario e gambe gonfie. La compressione mirata, infatti, stimola la circolazione, prevenendo ristagni e donando sollievo immediato contro pesantezza e gonfiore; 
  4. curare alimentazione e idratazione. Limitare sale e alimenti elaborati aiuta a ridurre la ritenzione idrica, mantenendo il corpo idratato. L’introduzione di frutta, verdura e cibi ricchi di antiossidanti sostiene la microcircolazione e il benessere dei vasi sanguigni; 
  5. applicare rimedi locali. Massaggi delicati dal basso verso l’alto stimolano il ritorno linfatico, mentre impacchi freschi alleviano immediatamente il senso di calore e gonfiore;
  6. organizzare correttamente la postazione di lavoro. Mantenere una postura corretta è fondamentale. Scegliere una sedia ergonomica, posizionando i piedi a terra ed evitando sia di accavallare le gambe che di utilizzare poggiapiedi, contribuisce a ridurre la pressione sui vasi sanguigni; 
  7. evitare indumenti e scarpe troppo stretti. Abiti compressivi e scarpe rigide o con tacchi eccessivi ostacolano la circolazione. Meglio scegliere capi comodi e calzature con un tacco basso o medio, che sostengono il piede senza comprimere.

Un approccio integrato che combina movimento, postura e supporti adeguati (prime tra tutte le calze a compressione), consente di contrastare efficacemente i disturbi legati a lavoro sedentario e gambe gonfie. 

Scegli calze elastiche di eccellente qualità: valuta i modelli e le taglie proposte da Relaxsanshop!