L’estate è il periodo perfetto per partire, scoprire nuovi luoghi e concedersi un po’ di meritato relax. Ma come affrontare i viaggi in gravidanza in modo sereno e sicuro? Durante la dolce attesa, il desiderio di staccare la spina non manca, ma è fondamentale pianificare tutto con la massima attenzione. 
È importante scegliere la meta giusta anche in base alle settimane di gestazione: durante il secondo trimestre, generalmente ci si sente più energiche. Questo è il periodo ideale, quindi, per affrontare viaggi lunghi. 
Le destinazioni a corto o medio raggio sono da preferire per ridurre le ore di viaggio e avere strutture sanitarie a disposizione. Negli ultimi mesi, invece, è meglio optare per mete più vicine e soggiorni rilassanti. 

Viaggiare in gravidanza: scopriamo 7 consigli utili per un viaggio spensierato ma allo stesso tempo sicuro.

Viaggi in gravidanza: cosa fare prima di partire e durante la vacanza

Che si tratti di viaggi in aereo e gravidanza, spostamenti in auto o treno, ci sono alcune indicazioni da seguire per evitare disagi e godersi ogni momento con spensieratezza. In particolare, 7 i consigli utili per viaggiare in gravidanza:

  • parlare con il proprio medico prima di partire. Prima di organizzare qualsiasi spostamento, è sempre consigliato un consulto medico per valutare eventuali rischi o limitazioni;
  • scegliere la modalità di trasporto più adeguata. Se si sceglie l’auto, è bene effettuare soste frequenti, ogni 1-2 ore, per sgranchire le gambe e favorire la circolazione. Se si viaggia in treno, è importante muoversi lungo il corridoio ogni tanto e scegliere un posto vicino al bagno. Viaggi in aereo e gravidanza sono generalmente sicuri fino alla 36ª settimana, ma meglio evitare tratte troppo lunghe. Al check-in, è bene chiedere un posto vicino al corridoio per potersi alzare facilmente;
  • idratarsi con regolarità. Bere acqua è fondamentale per prevenire gonfiori e migliorare la circolazione;
  • indossare abiti comodi e leggeri. Abiti morbidi e scarpe senza stringhe aiutano a ridurre la pressione e favoriscono il comfort durante il viaggio;
  • fare esercizi di stretching leggero. Piccoli movimenti di caviglie e gambe, anche da seduta, aiutano a prevenire gonfiori e indolenzimenti;
  • preparare un kit di emergenza. Occorre portare con sé i farmaci prescritti, i documenti sanitari e tutto il necessario per eventuali imprevisti;
  • ascoltare il proprio corpo. Se la donna si sente stanca o avverte fastidi, non deve forzarsi. È meglio concedersi una pausa extra. 

I vantaggi delle calze a compressione graduata per i viaggi in gravidanza

Indossare capi intimi e supporti adeguati, soprattutto durante i viaggi in gravidanza, è necessario per garantire comfort e sicurezza al corpo. Durante lunghi spostamenti in aereo o auto, le calze a compressione graduata possono essere gli alleati indispensabili. 
Durante la gravidanza, infatti, aumenta il rischio di gonfiore alle gambe, la sensazione di pesantezza e i problemi di circolazione. Indossare calze a compressione graduata aiuta a stimolare il ritorno venoso, ridurre il ristagno di liquidi e prevenire eventuali complicazioni come le trombosi venose.
Le calze elastiche Relaxsanshop, studiate appositamente per il benessere delle gambe, offrono un supporto delicato ma efficace, mantenendo la gamba leggera e sostenuta anche durante lunghi viaggi. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nel garantire comfort e sicurezza a te e al tuo bambino.

Comfort e supporto in viaggio: l’importanza dell’intimo premaman

Quando si affrontano viaggi in gravidanza, anche la scelta dell’abbigliamento intimo fa la differenza. Reggiseni premaman e fasce contenitive possono contribuire a rendere il viaggio più confortevole, in quanto studiati per offrire il giusto sostegno senza costrizioni, accompagnando i cambiamenti del corpo con delicatezza.
Un reggiseno premaman può garantire comfort anche durante le lunghe ore sedute, mentre le fasce di sostegno e gli slip con fascia incorporata alleviano il peso sulla zona lombare, contribuendo a ridurre dolori alla schiena e alla zona pelvica. Un supporto discreto, ma preziosissimo, soprattutto nei viaggi in auto, treno o aereo.

Scopri tutti i prodotti proposti da Relaxsanshop: con i supporti giusti, viaggiare in gravidanza sarà davvero indimenticabile e confortevole.