Benessere

  1. Gambaletti a compressione graduata: perché decidere di utilizzarli

    Gambaletti a compressione graduata: perché decidere di utilizzarli

    I gambaletti a compressione graduata sono calze che, grazie alla compressione dei filati, aiutano a prevenire l’affaticamento e a ridurre il gonfiore di piedi e gambe, lavorando sulla stimolazione sanguigna e favorendo il ritorno venoso. In questo modo si dimostrano...
    Scopri di più
  2. La maglia termica: occasioni in cui indossarla

    La maglia termica: occasioni in cui indossarla

    A cosa serve la maglia termica Le maglie termiche, confezionate con fibre naturali e/o sintetiche, servono a garantire la corretta temperatura corporea proteggendo dal caldo e dal freddo.  Prettamente utilizzate durante la stagione invernale quando le temperature si abbassano, possono...
    Scopri di più
  3. Tra terapia e moda: esiste la calza ideale?

    Tra terapia e moda: esiste la calza ideale?

    In molti scritti precedenti si è rimarcata la differenza tra calza terapeutica e calza moda. La prima con compressione graduata, misurata e misurabile in mm di mercurio, la seconda usualmente definita dal numero di denari, solo grossolanamente proporzionale alla compressione...
    Scopri di più
  4. I capillari!

    I capillari!

    Dottore, ho i capillari! Nella mia attività non infrequentemente mi sono ritrovato ad affrontare casi inviati con “varici” o “insufficienza venosa cronica” che invece presentavano solo minime dilatazioni di vasellini presenti subito sotto la pelle. Nelle sue prime fasi, per...
    Scopri di più
  5. Edema venoso e linfatico e lipedema: quali sono le differenze

    Edema venoso e linfatico e lipedema: quali sono le differenze

    EDEMA, LINFEDEMA, LIPEDEMA…DIFFICILE ORIENTARSI! La sensazione di “gambe gonfie” può essere semplicemente una sensazione ma pure arrivare a presentarsi con una evidenza clinica decisamente rilevante. Il gonfiore delle gambe si può presentare e svilupparsi a volte subdolamente, cosicché il quadro...
    Scopri di più
  6. Compressione Graduata: Cos’è e a cosa serve?

    Compressione Graduata: Cos’è e a cosa serve?

    L’Italia è stata la prima nazione ad emettere, già nel 2000, le prime linee-guida sulla terapia compressiva. Anche storicamente, già gli egizi usavano fasciare le gambe dei “pazienti” con ulcere. La compressione infatti si è affermata nel tempo come terapia...
    Scopri di più